Skip to main content

Il Novecento a Milano

Il Ventesimo secolo importante anche per Milano

Il Novecento è stato un secolo che ha regalato a Milano l’aura e il fascino di capitale europea, l’unica città italiana davvero in grado di competere con i centri mittleuropei.

La moda, le industrie, l’alta finanza, il lavoro
come locomotiva italiana e la capacità di apertura e di accoglienza hanno contribuito a rendere importante lo spazio milanese, che diventa internazionale.

Cambia ancora l’aspetto urbanistico
della città, ora più cosmopolita con il sorgere dei primi grattacieli: il Pirellone (Grattacielo Pirelli) e la Torre Velasca. Nasce però anche la periferia come è attualmente intesa, con i quartieri di Quarto Oggiaro e il QT8, tra gli altri.

Il furto della Gioconda (Monna Lisa)

Il più celebre quadro del mondo era stato rubato e poi ritrovato. Una storia roccambolesca che ti raccontiamo in questo articolo.
Piazza-della-Repubblica-Il-palo-ferito

Un palo ferito … ‘memoria storica’

E’ un palo di sostegno della rete elettrica aerea tramviaria, colpito da una scheggia, durante i bombardamenti di Milano, nell’Agosto del 1943, ancora oggi in servizio, nonostante le ferite riport…
Stemma-di-Milano_ Galleria Vittorio Emanuele

Lo stemma di Milano

Lo stemma di Milano è in vigore dal 19 febbraio ’34. In questo articolo raccontiamo la storia: come ha cambiato forma dai Visconti fino alla forma attuale.

Angelo Motta

E’ la storia di un giovane che si è fatto da sé, partendo da zero, ma che con tenacia e intelligenza ha creatouna delle più grosse industrie dolciarie italiane …f

Angelo Rizzoli

Un grande uomo venuto dal nulla. che, con impegno e volontà, è riuscito a creare un impero editoriale, dedicandosi nel contempo a numerose iniziative benefiche e a rilanciare un turismo d’elite n…

Alessandro Mazzucotelli

Maestro nel Liberty. la sua predisposizione per l’arte figurativa, gli ha permesso, studiando la natura, di realizzare col ferro, delle opere d’arte con giochi di foglie, fiori, frutti, insetti …

Antica Farmacia di BRERA

Fondata dai Gesuiti nel 1591, è storia della più antica farmacia di Milano. Dal laboratorio dei primi esperimenti di Carlo Erba alle distruzioni dell”ultima guerra …

Quartiere arcobaleno

Una tavolozza di colori caratterizza questa romantica zona nei pressi di piazza Risorgimento e sfido chiunque a non esclamare…”non sembra di essere a Milano”; certo che è la Divina Milano e per stu…

Guida a sinistra 100 anni fa!

Fino a cento anni fa la guida a Milano era a sinistra. Motivazioni storiche e politiche che hanno indotto a preferire la destra alla sinistra

La Gioconda: un tram ‘unico’

Dal 1895 al 1928, un tram particolare, unico in Italia, girava per Milano. Era il tram cui i milanesi, noti per le loro battute sarcastiche, hanno affibbiato di Gioconda ….

Mappe personalizzate di Divina Milano

Scopri curiosità, personaggi e luoghi sulla nostra mappa. Cliccando sulle icone leggi un piccolo riassunto e puoi anche leggere tutto l’articolo.

Il centro

Il Castello