Milano moderna
Il nuovo millennio e una nuova veste
Dal 2000 iniziano le nuove sfide per la città di Milano, tra inediti progetti architettonici (la riqualificazione delle aree dismesse) e un cambiamento culturale epocale. Il melting pot si rende sempre più visibile, la città cambia e sente sempre più forte l’esigenza di diventare attrattore economico, anche attraverso i luoghi. Dopo l’esperienza di Expo 2015 si investe negli spazi fieristici e si continua il discorso sulla riqualificazione del quartiere San Siro, anche tramite i lavori dedicati allo Stadio. E’ la storia dei trasporti urbani di Milano, dai primi omnibus a cavalli della S.A.O., al mitico “Ventotto”, ancora oggi in circolazione e tanto amato dai milanesi.
La leggenda narra che quell’anno (51 d. C.), Barnaba arrivò in vista della città di Mediolanum accompagnato dall’amico Paolo da Tarso, per predicare il Vangelo di Cristo.
Questa è la storia di un monumento di Milano, bellissimo, che pochi conoscono, E’ un generosissimo dono del popolo americano a Milano quale “Omaggio al Rinascimento e a Leonardo da Vinci”. E’ una …
Questa ricerca nasce davvero da una curiosità personale. sorta essendomi capitato sott’occhio, mentre cercavo tutt’altre cose, questa denominazione così insolita di un Corpo che ho sempre conosciu…
E’ la storia della nascita e della realizzazione dell’ospedale in un periodo storico travagliato da epidemie, e pestilenze quasi sempre incurabili a causa delle scarsissime conoscenze in campo medi…
Edificio storico, detto anche Palazzo dei Giornali, pensato a suo tempo come sede di lavoro dei più importanti giornali e delle agenzie di stampa.
La denominazione attuale è solo a ricordo di un’e…
La burocrazia è un male che viene da lontano …. questo ne è un esempio! Pensata come ex-voto per la cessazione dell’epidemia di peste del 1576-1577. a causa di una serie di assurdi contrattempi,…
Tutti siamo convinti di conoscere benissimo piazza del Duomo, ma nessuno s’immagina com’era questa piazza solo centocinquant’anni fa … non parliamo poi più indietro ancora …-
Ai primi del Novecento, la rapida crescita industriale di Milano, portò come immediata conseguenza, la forte richiesta di manodopera non specializzata. Il flusso di gente in arrivo dal Sud in cerca…
Un fazzoletto di terra in odor di santità per 14 secoli, viene profanato da una strada rumorosa, un teatro per melodrammi, una sala da ballo peccaminosa, una centrale elettrica rmorosa e persino …