- Home
- Cosa vedere a Milano
Cosa vedere a Milano
Divina Milano ti porta nei luoghi più belli e caratteristici della città italiana al centro dell’Europa
Una città fatta di arte, musica, moda, cibo, cultura, eventi.
I luoghi di Milano rappresentano perciò tutto questo ma sono anche lo spunto per conoscere tante informazioni e curiosità che non sapevi, dal ristorante al progetto in un’area particolare, dai palazzi storici agli atelier che hanno fatto la storia, fino ai tram su rotaie, che possiedono ancora un fascino indiscutibile.
Ecco allora qualche esempio di quello che potrai trovare in questa sezione.
Tutta l’antica area di piazza Mercanti, centro politico cittadino dall’età comunale al XVIII secolo, era il punto d’incontro dei sei sestieri in cui era suddivisa la città. Fra i vari palazzi presenti, questo dei Giureconsulti chiudeva con la sua facciata, un intero lato della piazza. Da totalmen…
“Villa detta la Simonetta” descritta da Marc’Antonio Dal Re
In distanza di quasi due miglia dalla città di Milano verso tramontana vedesi la celebre villa detta la Simonetta, per essere posseduta dalla nobilissima Casa Simonetta. Questa è di struttura antica mentre fu fabbricata verso la metà d…
Se, in nome del progresso, hanno avuto il coraggio di costruire in via Santa Radegonda una centrale elettrica con ciminiera di 52 metri a due passi dalle guglie del Duomo, non desterà stupore questa fonderia costruita per produrre oggettistica d’arredamento a pochi metri da un gioiello rinascimen…
Un caso davvero incredibile, per certi versi affascinante, una storia di depistaggi e d’intrighi internazionali, dai contorni di un thriller!
Non avendo lasciato molte tracce del suo operato in Italia, è un soggetto generalmente poco conosciuto al grande pubblico.
Specializzato inizialmente in discipline di nicchia, quali cesellatore, medaglista intagliatore di gemme e orafo, divenne anche uno dei migliori scultori del Cinquecento. …
Non a caso Milano è considerata la capitale morale d’Italia: ciò che ha permesso alla città di crescere è indubbiamente la solidità di un’economia reale, portata avanti da marchi storici ancora oggi leader a livello mondiale. Fratelli Branca Distillerie è uno di questi
Fin dall’antichità, la storia della misurazione del tempo scandisce le tappe del cammino dell’uomo, segnando inesorabilmente la vita di tutti noi. La meridiana del Duomo di Milano è abbastanza recente essendo stata costruita poco prima dello scoppio della Rivoluzione Francese. E prima di allora …
Castello Sforzesco di Milano, emblema ed orgoglio della città, punto nevralgico tra turismo, storia e cultura
Dire che questo gioiello rinascimentale, sia stato voluto a scioglimento di un voto, è assolutamente incontestabile. Santa Maria alla Fontana è un complesso di una bellezza inaspettata, forse non a tutti conosciuta. Un tempo, era un santuario mariano che raccoglieva pellegrini e devoti intorno al…
Questo è uno dei più insigni monumenti della Milano quattrocentesca, ai tempi degli Sforza. E’ il raro caso dell’unione di due chiese distinte costruite separatamente in tempi diversi