Cosa vedere a Milano
Divina Milano ti porta nei luoghi più belli e caratteristici della città italiana al centro dell’Europa
Una città fatta di arte, musica, moda, cibo, cultura, eventi. I luoghi di Milano rappresentano perciò tutto questo ma sono anche lo spunto per conoscere tante informazioni e curiosità che non sapevi, dal ristorante al progetto in un’area particolare, dai palazzi storici agli atelier che hanno fatto la storia, fino ai tram su rotaie, che possiedono ancora un fascino indiscutibile. Ecco allora qualche esempio di quello che potrai trovare in questa sezione.
Il … “Santa Radegonda” conteso fra il sacro e il profano
Un fazzoletto di terra in odor di santità per 14 secoli, viene profanato da una strada rumorosa, un teatro per melodrammi, una sala da ballo peccaminosa, una centrale elettrica rmorosa e persino un cinema ….

5 monumenti di Milano ritenuti discutibili
5 monumenti contemporanei creati da scultori e architetti italiani e non che sono ritenute discutibili dai milanesi.

Malastalla – le due facce della medaglia
Un piccolo carcere duecentesco tristemente noto per le condizioni di vita disumane di quanti, impossibilitati a pagare i creditori. venivano reclusi per aver dovuto dichiarare il fallimento della propria attività cpmmerciale.

Brera – un quartiere artistico
Brera, ancora oggi, con i suoi ristorantini, negozietti di oggetti d’arte e d’antiquariato, le sue piazzette e i suoi bistrot, conserva un’atmosfera suggestiva. Praticamente, è quasi un angolo di Montmartre, in quel di Milano!

Pillole di storia: L’arca sforzesca
Nelle intenzioni di Ludovico il Moro, la basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano,avrebbe dovuto essere il mausoleo della famiglia Sforza …

Piazzale Francesco Baracca
Il monumento a Francesco Baracca dà il nome oggi ad uno dei più trafficati piazzali della circonvallazione di Milano. Oltre alla storia della piazza nei secoli, anche la vita e le imprese dell’eroe cui è stata dedicata …

Lanzone, una storia poco nota.
L’Età comunale rappresenta uno dei periodi che ha caratterizzato la nostra storia dal 1000 in avanti. Non ricordo di aver mai letto sui libri di scuola, chi fu qui da noi, il protagonista di tale cambiamento epocale, che ebbe riflessi più tardi anche in Francia, Germania … .

La fontana di Piazza Fontana
E’ la storia travagliata della prima fontana mai costruita a Milano. Il suo progettista fu l’architetto Giuseppe Piermarini …

Giardini Pubblici Indro Montanelli
Un viaggio storico nei Giardini Pubblici di Milano fino ai nostri giorni.

Arco della Pace
E’ la storia di un Arco famoso, nato per caso, dalla penna felice di un marchese avvocato molto amante del disegno e dell’architettura
Cosa stai cercando?
Mappe personalizzate di Divina Milano
Scopri curiosità, personaggi e luoghi sulla nostra mappa. Cliccando sulle icone leggi un piccolo riassunto e puoi anche leggere tutto l’articolo.
Il centro
Il Castello