Cosa vedere a Milano
Divina Milano ti porta nei luoghi più belli e caratteristici della città italiana al centro dell’Europa
Una città fatta di arte, musica, moda, cibo, cultura, eventi. I luoghi di Milano rappresentano perciò tutto questo ma sono anche lo spunto per conoscere tante informazioni e curiosità che non sapevi, dal ristorante al progetto in un’area particolare, dai palazzi storici agli atelier che hanno fatto la storia, fino ai tram su rotaie, che possiedono ancora un fascino indiscutibile. Ecco allora qualche esempio di quello che potrai trovare in questa sezione.
Casa Museo Boschi – Di Stefano
Alla scoperta delle quattro dimore storiche del ‘ circuito case museo di Milano’ e della vita dei personaggi abitanti e fondatori.
Un percorso tra storia, arte, cultura e bellezza.

Museo Bagatti Valsecchi
Alla scoperta delle quattro dimore storiche del ‘ circuito case museo di Milano’ e della vita dei personaggi abitanti e fondatori.
Un percorso tra storia, arte, cultura e bellezza.

Una Milano quasi sconosciuta
Una Milano diversa, direi piuttosto inedita, eppure ugualmente interessante. E’ un po come un viaggio in un mondo sconosciuto. In quanto tale, è istruttivo, perchè,, alla fine, ci rende tutti più consapevoli di come potrebbe essere la nostra vita,, se non ci fosse!

Museo Poldi Pezzoli
Alla scoperta delle quattro dimore storiche del ‘ circuito case museo di Milano’ e della vita dei personaggi abitanti e fondatori.
Un percorso tra storia, arte, cultura e bellezza.

La Casa degli Atellani e la Vigna di Leonardo
Siamo negli ultimi anni in cui Milano, sotto la guida degli Sforza, fra alterne vicende,, vive il suo periodo di massimo splendore, prima di ripiombare nei secoli bui delle dominazioni straniere. Al di là dell’oceano, in quello stesso periodo, Cristoforo Colombo, pensando di essere finito nelle …

Villa Necchi – Campiglio
Alla scoperta delle quattro dimore storiche del ‘ circuito case museo di Milano’ e della vita dei personaggi abitanti e fondatori.
Un percorso tra storia, arte, cultura e bellezza.

Il Velodromo Maspes-Vigorelli
A livello internazionale è conosciuto come la “Scala” del ciclismo, lo ‘Stradivari’ delle piste …. Questo è il mitico velodromo Maspes-Vigorelli, che custodisce gelosamente al suo interno una pista gioiello che tutti ci invidiano ……

L’enigma della Basilica di Sant’Ambrogio
Talvolta, i monumenti più antichi e noti celano degli enigmi che non trovano una logica giustificazione. in mancanza di adeguata documentazione a supporto. Si è costretti allora ad entrare nel campo delle supposizioni che, anche se corroborate da riscontri storici inconfutabili, danno adito comu…

Planetario “Ulrico Hoepli”
L’osservazione e lo studio dei movimenti degli astri nell’universo hanno da sempre affascinato l’uomo sin dai tempi antichi, Il planetario è uno strumento sofisticato che accelerando la macchina del tempo, mostra le traiettorie degli astri o le orbite dei pianeti

Grand Hotel et de Milan
E’ la storia di uno dei più antichi alberghi di Milano, che, grazie alla sua posizione, all’eleganza del arredo e alla tecnologia, ha saputo attirare una clientela selezionata di senatori, nobili, politici, attori, cantanti, registi, poeti, scenografi ….
Cosa stai cercando?
Mappe personalizzate di Divina Milano
Scopri curiosità, personaggi e luoghi sulla nostra mappa. Cliccando sulle icone leggi un piccolo riassunto e puoi anche leggere tutto l’articolo.
Il centro
Il Castello