Cosa vedere a Milano
Divina Milano ti porta nei luoghi più belli e caratteristici della città italiana al centro dell’Europa
Una città fatta di arte, musica, moda, cibo, cultura, eventi. I luoghi di Milano rappresentano perciò tutto questo ma sono anche lo spunto per conoscere tante informazioni e curiosità che non sapevi, dal ristorante al progetto in un’area particolare, dai palazzi storici agli atelier che hanno fatto la storia, fino ai tram su rotaie, che possiedono ancora un fascino indiscutibile. Ecco allora qualche esempio di quello che potrai trovare in questa sezione.
L’enigma della Basilica di Sant’Ambrogio
Talvolta, i monumenti più antichi e noti celano degli enigmi che non trovano una logica giustificazione. in mancanza di adeguata documentazione a supporto. Si è costretti allora ad entrare nel campo delle supposizioni che, anche se corroborate da riscontri storici inconfutabili, danno adito comu…

Planetario “Ulrico Hoepli”
L’osservazione e lo studio dei movimenti degli astri nell’universo hanno da sempre affascinato l’uomo sin dai tempi antichi, Il planetario è uno strumento sofisticato che accelerando la macchina del tempo, mostra le traiettorie degli astri o le orbite dei pianeti

Grand Hotel et de Milan
E’ la storia di uno dei più antichi alberghi di Milano, che, grazie alla sua posizione, all’eleganza del arredo e alla tecnologia, ha saputo attirare una clientela selezionata di senatori, nobili, politici, attori, cantanti, registi, poeti, scenografi ….

Il Duomo di Milano (le sue origini)
Un’insolita visione (poco nota) delle origini ‘politiche’ del Duomo di Milano e dei primi anni della sua costruzione in un contesto storico non dei più tranquilli

Il Naviglio Grande
Il Naviglio Grande risulta essere stata la prima grande opera di ingegneria idraulica, ad essere realizzata in Europa, dopo la metà del XII secolo. E pensare che è stato completato e reso navigabile più di un secolo prima, venisse posta la prima pietra al Duomo di MIlano …

La Certosa di Garegnano
E’ la storia travagliata di un monastero e di una chiesa tanto bella quanto sconosciuta, che si contende oggi con quella di san Maurizio di corso Magenta, il titolo di Cappella Sistina di Milano, ….

Loggia degli Osii
E’ una delle più belle e significative testimonianze cui si collegano secolari memorie della Milano, ai tempi dei Comuni …. Passeggiare in quella piazza, è un po’ come essere fuori dal tempo …v

Tommaso Marino e il suo Palazzo
E’ la storia travagliata del cinquecentesco palazzo Municipale e del suo ricchissimo proprietario genovese che desiderava fosse il più bel edificio della città …

Il Lazzaretto di Porta Orientale
Lazzaretto, un termine che suona sinistro e rimanda ai periodi bui vissuti dalla città a seguito delle frequenti epidemie che hanno letteralmente decimato la popolazione. Non c’è quasi più traccia di quel monumento storico così magistralmente descritto dal Manzoni nei suoi Promessi Sposi . Come …

La Torre Civica
Storie e dicerie su una Torre che nel corso dei secoli ha scandito momenti salienti e a volte meno felici nella vita della città …
Cosa stai cercando?
Mappe personalizzate di Divina Milano
Scopri curiosità, personaggi e luoghi sulla nostra mappa. Cliccando sulle icone leggi un piccolo riassunto e puoi anche leggere tutto l’articolo.
Il centro
Il Castello