Seicento
Il dominio spagnolo e il Barocco
Il Seicento è un periodo storico noto per aver visto l’esplosione del Barocco, movimento che però ha toccato Milano solo in parte rispetto al resto d’Italia.
È questa l’epoca del dominio spagnolo, durato a partire dal 1536, che ha segnato pagine difficili per la città.
Il Castello Sforzesco diventa una sorta di adunanza militare, una città nella città, che raccoglieva circa 6 mila soldati e duecento cannoni! Le campagne si spopolano, nessuno investe più: le ricche famiglie preferiscono conservare il denaro accumulato.
Un’epoca piuttosto buia per Milano, e ne è un esempio anche la Guerra dei Trent’anni e l’epidemia di peste del 1630, così ben descritta dal Manzoni nelle pagine del suo capolavoro I Promessi Sposi.

Il Duomo di Milano (le sue origini)
Un’insolita visione (poco nota) delle origini ‘politiche’ del Duomo di Milano e dei primi anni della sua costruzione in un contesto storico non dei più tranquilli

Il Naviglio Grande
Il Naviglio Grande risulta essere stata la prima grande opera di ingegneria idraulica, ad essere realizzata in Europa, dopo la metà del XII secolo. E pensare che è stato completato e reso navigabil…

Michelangelo Merisi detto Caravaggio. Arte, Vita e Misteri
Caravaggio: vita, arte, misteri di un genio milanese

La Certosa di Garegnano
E’ la storia travagliata di un monastero e di una chiesa tanto bella quanto sconosciuta, che si contende oggi con quella di san Maurizio di corso Magenta, il titolo di Cappella Sistina di Milano, …

Tommaso Marino e il suo Palazzo
E’ la storia travagliata del cinquecentesco palazzo Municipale e del suo ricchissimo proprietario genovese che desiderava fosse il più bel edificio della città …

I piatti storici milanesi, storia e ricette: i mondeghili
Tra i piatti tipici della cucina milanesi ci sono i mandeghili. Scopri come preparare questo piatto e la sua storia

L’Eremita del Duomo
Sembra una favola ma è davvero vera! E’ la storia di un poveretto finito in disgrazie che trascorre il resto della sua vita da barbone costruendosi una capanna a ridosso di uno dei pilastri esterni…

La Colonna Infame
Un incredibile, assurdo fatto di cronaca sfociato in una tragedia a causa dell’ignoranza, dell’ottusità della gente e della necessità da parte delle autorità spagnole di trovare un capro espiatorio…

Antica Farmacia di BRERA
Fondata dai Gesuiti nel 1591, è storia della più antica farmacia di Milano. Dal laboratorio dei primi esperimenti di Carlo Erba alle distruzioni dell”ultima guerra …

La storia del teatro
Storia del teatro a Milano. Come si evolve la storia, le nuove regole e quali sono i teatri che nascono in ordine cronologico.
Cosa stai cercando?
Mappe personalizzate di Divina Milano
Scopri curiosità, personaggi e luoghi sulla nostra mappa. Cliccando sulle icone leggi un piccolo riassunto e puoi anche leggere tutto l’articolo.
Il centro
Il Castello