Skip to main content

Personaggi storici

Una sezione interamente dedicata a personaggi storici che hanno contribuito a costruire Milano

Donne e uomini attivi in qualsiasi campo delle arti o della scienza o della finanza e dell’economia: musicisti, scrittori, architetti, imprenditori, e ancora scienziati, artisti, politici, industriali.

Il tutto senza alcuna distinzione di mansioni o di tempo: personaggi storici famosi e no, che hanno fatto grande questa città.

Sant’Ambrogio, patrono di Milano

Questa è la storia della vita di Ambrogio, un giovane, come tanti, ”comandato” a fare una professione che non voleva, ben lontana dai suoi ideali e dai suoi progetti di vita. E’ necessario calarsi in quel periodo storico per comprendere Il suo mondo che oggi pare irreale per le abitudini ed i co…

Ettore Conti

E’ questo uno dei personaggi milanesi più illustri, vissuti nel secolo scorso e rimasto volutamente quasi sconosciuto al grande pubblico, per non dire dimenticato. E’ stato una personalità di tutto rilievo cui oggi Milano dovrebbe doverosamente tributare molto più rispetto ed attenzione, sia per …

San Carlo Borromeo, personaggio discusso

Siamo nel Cinquecento, anni luce da oggi, come mentalità … E’ la storia della vita di un uomo del suo tempo, con le sue convinzioni e le sue superstizioni. Venerato dal popolo, è ancora oggi ricordato a Milano sia per la sua attività di lotta al protestantesimo, che per quella di carità verso i…

Cattaneo e le «Cinque Giornate»

Il 1848 vide l’Europa travolta da una nuova ondata rivoluzionaria borghese dopo i moti del 1820-21 e del 1830. Quando scoppiò la rivolta studentesca a Vienna nel cuore dell’impero austriaco e ottenne la Costituzione, analoghe sommosse popolari si ebbero a Venezia e a Milano, due città sotto il do…

I Dialoghi della Pinacoteca di Brera

Caravaggio: a Brera un evento/dialogo tra due capolavori difficilmente ripetibile.

Enrico Molaschi, “El Barbapedana”

Si tratta di una figura molto caratteristica tipica della tradizione milanese di fine ottocento, ormai totalmente scomparsa. E’ la storia del più noto dei musicanti di strada, un cantastorie che intrattenendo allegramente gli avventori dei locali con delle canzoni popolari al suono della sua chi…

Cristina Trivulzio di Belgiojoso (seconda parte)

Le cronache mondane dell’epoca concessero a Cristina di Belgiojoso molta visibilità. Il posto che invece le assicurò la Storia è molto meno certo, perché la sua carriera politica “dilettantistica” venne sempre vista con sospetto, essendo la principessa molto più incline all’impulsività delle sue …

Cristina Trivulzio di Belgiojoso (prima parte)

Famosissima in vita, non solo in Italia, ma anche nel resto d’Europa, Cristina di Belgiojoso fu celebrata anche dopo morta per alcuni decenni, grazie al suo apporto alla causa dell’Unità d’Italia, ed attualmente, quasi del tutto dimenticata. A Milano, dove il suo nome era noto a tutti, per la sua…

Leonardo Del Vecchio

E’ la storia della vita di un “martinitt”, un milanese,di umili origini, che si è fatto da sé, diventando oggi l’uomo più ricco d’Italia e al cinquantesimo posto ,fra gli uomini più ricchi al mondo ….

Eva Duarte de Perón

Un caso davvero incredibile, per certi versi affascinante, una storia di depistaggi e d’intrighi internazionali, dai contorni di un thriller!

Mappe personalizzate di Divina Milano

Scopri curiosità, personaggi e luoghi sulla nostra mappa. Cliccando sulle icone leggi un piccolo riassunto e puoi anche leggere tutto l’articolo.

Il centro

Il Castello