Personaggi storici
Una sezione interamente dedicata a personaggi storici che hanno contribuito a costruire Milano
Donne e uomini attivi in qualsiasi campo delle arti o della scienza o della finanza e dell’economia: musicisti, scrittori, architetti, imprenditori, e ancora scienziati, artisti, politici, industriali.
Il tutto senza alcuna distinzione di mansioni o di tempo: personaggi storici famosi e no, che hanno fatto grande questa città.
In un contesto di rilassatezza generale dei costumi tendente ad annullare il valore della famiglia,
alcuni casi di cicisbeismo, proprio fra i parenti più stretti di colui che fu uno dei maggiori oppositori del libertinaggio amorale.
Milano e Francesco Hayez, un intreccio
felice e intenso tra storia e arte .
Personalità controversa, soggetto difficile, questo è l’identikit di un “filosofo umanista” del XV secolo che ha contribuito a cambiare il corso della storia di Milano.
E’ la storia di un amore proibito con risvolti tragici fra Suor Virginia de Leyva e un conte killer che gioca a sedurla per pura vendetta, creando in lei un’alternanza di desiderio, rimorsi, passione e timori, sino al definitivo pentimento e al riscatto spirituale
Non ha mai realmente sognato di fare la ballerina, progettava di fare la parrucchiera. Il destino ha pensato diversamente… grazie alla sua tenacia, lo studio e l’esercizio costante, è diventata una stella di prima grandezza nel firmamento della danza mondiale. Questa, in riassunto, la sua vita.
Le indagini sulla scomparsa di un’anxiana, portano alla scoperta di un “serial killer” artefice di una serie di omicidi lasciati irrisolti per anni a causa della rreperibilità dei cadaveri
E’ un edificio di duecento anni fa che apparentemente dice poco, nonostante il suo stile neoclassico ed il nome dell’architetto che ha firmato il suo progetto , eppure, storia risorgimentale a parte, non tutti sanno che vanta un primato …
Uno scultore, fra i maggiori artisti contemporanei, ingiustamente quasi dimenticato! Ne ripercorro la vita che lo ha visto protagonista in tutto l’arco del Novecento elencando e commentando le opere più significative che ci ha lasciato …
La vita di Giuseppe Grandi, scultore lombardo del XIX secolo, uno dei maggiori esponenti della Scapigliatura milanese, raccontata, attraverso le opere più significative che ci ha lascato.
Ripercorrendo la vita di Leonardo da Vinci si può notare la similitudine tra i problemi che ha dovuto affrontare lui in gioventù e quelli che affliggono i giovani ai nostri giorni. Già nel Quattrocento, non era facilissimo trovare impiego e, per essere assunti, il datore di lavoro chiedeva certe …