Personaggi storici
Una sezione interamente dedicata a personaggi storici che hanno contribuito a costruire Milano
Donne e uomini attivi in qualsiasi campo delle arti o della scienza o della finanza e dell’economia: musicisti, scrittori, architetti, imprenditori, e ancora scienziati, artisti, politici, industriali.
Il tutto senza alcuna distinzione di mansioni o di tempo: personaggi storici famosi e no, che hanno fatto grande questa città.
E’ la storia vera di una bellissima donna di una nota Casata genovese, suo malgrado, diventata moglie del Signore di Milano. Un viaggio di Stato a Venezia, cambierà letteralmente corso della sua vita …
Un ex-Martinitt che con tenacia, volontà intelligenza e un pizzico di fortuna, partendo dal nulla, ha creato un impero spaziando dal suo bicicletto, ai motori d’aereo, dalle moto, alle auto di lusso
E’ la storia travagliata del cinquecentesco palazzo Municipale e del suo ricchissimo proprietario genovese che desiderava fosse il più bel edificio della città …
È la storia del famosissimo ‘salotto Maffei’ che ha fatto di Milano, la città di riferimento dei messaggi d’arte, di cultura e di patriottismo in un periodo di particolare turbolenza politica.
E’ la storia di un giovane che si è fatto da sé, partendo da zero, ma che con tenacia e intelligenza ha creatouna delle più grosse industrie dolciarie italiane …f
Una pagina poco nota ai più, sull’ultimo duca di Milano della Casata dei Visconti. Dalle avversità della vita che hanno influito sul suo carattere, ai matrimoni d’interesse … un quadro davvero desolante ….
Popolarissimo per le sue rime, Il maggior esponente della poesia dialettale milanese, critica pesantemente i costumi di politici ed ecclesiastici del suo tempo rendendosi spesso portavoce del dissenso popolare contro le istituzioni ….
Un grande uomo venuto dal nulla. che, con impegno e volontà, è riuscito a creare un impero editoriale, dedicandosi nel contempo a numerose iniziative benefiche e a rilanciare un turismo d’elite nell’isola d’Ischia
Maestro nel Liberty. la sua predisposizione per l’arte figurativa, gli ha permesso, studiando la natura, di realizzare col ferro, delle opere d’arte con giochi di foglie, fiori, frutti, insetti …
Arturo Toscanini musicista e direttore d’orchestra dal talento eccezionale. È un vero innovatore per la musica.