L’Ottocento a Milano
L’Ottocento è ricco di eventi storici importanti per Milano
Secolo ricchissimo di avvenimenti per Milano e la Lombardia, l’Ottocento vede il passaggio delle rivoluzioni (le cinque giornate di Milano), di ascesa e caduta di Napoleone Bonaparte, dei primi fermenti patriottici, che ebbero nel capoluogo lombardo un fulcro per la storia contemporanea.
Ma questa è anche l’epoca del Romanticismo, dei grandi pittori e musicisti che soggiornano in città. Un nome su tutti: Giuseppe Verdi, ma anche Gioacchino Rossini e Gaetano Donizetti, che contribuirono a rendere celebre il Teatro alla Scala.
Nascono bevande e drink (come la Barbajada, dal personaggio di Domenico Barbaja) e le prime case di moda, alla stregua della consuetudine parigina.
Fu davvero un curioso episodio, il 1 gennaio 1848 ad accendere la miccia che, partendo da Milano, innescò in tutta Italia le manifestazioni di ribellione contro lo straniero e i moti rivoluzionar…
E’ la storia travagliata della prima fontana mai costruita a Milano. Il suo progettista fu l’architetto Giuseppe Piermarini …
Mi è capitato qualche volta di sentire qualche vecchio milanese accennare a questo nome di quartiere a me totalmente sconosciuto. Questa è la storia travagliata del Bottonuto, oggetto di uno dei …
Un viaggio storico nei Giardini Pubblici di Milano fino ai nostri giorni.
E’ la storia di un Arco famoso, nato per caso, dalla penna felice di un marchese avvocato molto amante del disegno e dell’architettura
Alla scoperta delle quattro dimore storiche del ‘ circuito case museo di Milano’ e della vita dei personaggi abitanti e fondatori.
Un percorso tra storia, arte, cultura e bellezza.
Alla scoperta delle quattro dimore storiche del ‘ circuito case museo di Milano’ e della vita dei personaggi abitanti e fondatori.
Un percorso tra storia, arte, cultura e bellezza.
Una Milano diversa, direi piuttosto inedita, eppure ugualmente interessante. E’ un po come un viaggio in un mondo sconosciuto. In quanto tale, è istruttivo, perchè,, alla fine, ci rende tutti più …
Alla scoperta delle quattro dimore storiche del ‘ circuito case museo di Milano’ e della vita dei personaggi abitanti e fondatori.
Un percorso tra storia, arte, cultura e bellezza.
Siamo negli ultimi anni in cui Milano, sotto la guida degli Sforza, fra alterne vicende,, vive il suo periodo di massimo splendore, prima di ripiombare nei secoli bui delle dominazioni straniere. …