Skip to main content

Curiosità su Milano

Indimenticabili scorci di Milano

Dedicata a tutte le chicche sulla città: aneddoti, esperienze, la storia su particolari eventi o detti o quartieri o persone famose che riguardano la città di Milano.

Leggendo, resterai davvero stupefatto e ti verrà voglia di visitare questa città o di conoscerla ancora meglio, anche se ci sei nato.

Grazie a Pio IV, se c’è oggi la Galleria Vittorio Emanuele II

Scoperta per caso, esaminando alcuni documenti, ecco emergere questa storia, sconosciuta ai più …

Il ruée, mestiere scomparso

Il ‘ruée era un personaggio ‘sui generis’ che, con gerla in spalla, dotato di pala, ramazza e carretto, passando di casa in casa, svuotava la ‘ruéra’, cioè l’angolo del cortile dove si ammassavano i rifiuti …

L’Eremita del Duomo

Sembra una favola ma è davvero vera! E’ la storia di un poveretto finito in disgrazie che trascorre il resto della sua vita da barbone costruendosi una capanna a ridosso di uno dei pilastri esterni del Duomo.
la-polenta

La polenta: un sapore millenario che resiste al passare del tempo

Quando in tavola arriva un piatto a base di polenta, siamo tutti un po’ rinfrancati, bisogna ammetterlo. Vero e proprio “comfort food”, può essere infatti accompagnato dagli ingredienti che più ci piacciono, e ci ricordano la bellezza del buon cibo. Da sempre alimento caratteristico di determinat…

La centrale di Santa Radegonda

E’ la storia della prima centrale termoelettrica dell’Europa continentale, costruita a fine Ottocento, nel cuore di Milano, a due passi dal Duomo ….

Il furto della Gioconda (Monna Lisa)

Il più celebre quadro del mondo era stato rubato e poi ritrovato. Una storia roccambolesca che ti raccontiamo in questo articolo.
Piazza-della-Repubblica-Il-palo-ferito

Un palo ferito … ‘memoria storica’

E’ un palo di sostegno della rete elettrica aerea tramviaria, colpito da una scheggia, durante i bombardamenti di Milano, nell’Agosto del 1943, ancora oggi in servizio, nonostante le ferite riportate …
Stemma-di-Milano_ Galleria Vittorio Emanuele

Lo stemma di Milano

Lo stemma di Milano è in vigore dal 19 febbraio ’34. In questo articolo raccontiamo la storia: come ha cambiato forma dai Visconti fino alla forma attuale.
Espansione-viscontea-mappa

Dalla Signoria al Ducato … quello che la storia non racconta

Siamo abituali a leggere la ‘storia’ come una serie di eventi, senza mai considerare che la ‘storia’ in effetti siamo noi e la facciamo noi con le nostre paure, la nostra prepotenza, la nostra invidia, le nostre aspirazioni, il nostro orgoglio … Questo è uno spaccato inedito del passaggio dalla S…
Von-Thurn-und-Taxis

Von Thurn und Taxis

E’ la storia di una famiglia nobile che, ha conteso la Signoria di Milano con i Visconti, e poi cacciata dalla città si è sparpagliata in tutto il Nord Italia arrivando fino in Istria. Un ramo della famiglia si è poi specializzato nel servizio postale diffondendosi non solo in Italia, ma addirit…

Mappe personalizzate di Divina Milano

Scopri curiosità, personaggi e luoghi sulla nostra mappa. Cliccando sulle icone leggi un piccolo riassunto e puoi anche leggere tutto l’articolo.

Il centro

Il Castello