Il Novecento a Milano
Il Ventesimo secolo importante anche per Milano
Il Novecento è stato un secolo che ha regalato a Milano l’aura e il fascino di capitale europea, l’unica città italiana davvero in grado di competere con i centri mittleuropei. La moda, le industrie, l’alta finanza, il lavoro come locomotiva italiana e la capacità di apertura e di accoglienza hanno contribuito a rendere importante lo spazio milanese, che diventa internazionale. Cambia ancora l’aspetto urbanistico della città, ora più cosmopolita con il sorgere dei primi grattacieli: il Pirellone (Grattacielo Pirelli) e la Torre Velasca. Nasce però anche la periferia come è attualmente intesa, con i quartieri di Quarto Oggiaro e il QT8, tra gli altri.
Mi è capitato qualche volta di sentire qualche vecchio milanese accennare a questo nome di quartiere a me totalmente sconosciuto. Questa è la storia travagliata del Bottonuto, oggetto di uno dei …
Un viaggio storico nei Giardini Pubblici di Milano fino ai nostri giorni.
E’ la storia di un Arco famoso, nato per caso, dalla penna felice di un marchese avvocato molto amante del disegno e dell’architettura
Nessuno lo direbbe, eppure la A8, questa tratta autostradale della Milano-Laghi, vanta un primato davvero invidiabile che i tedeschi tentano di rubarci: quello di essere la prima vera autostrada c…
Alla scoperta delle quattro dimore storiche del ‘ circuito case museo di Milano’ e della vita dei personaggi abitanti e fondatori.
Un percorso tra storia, arte, cultura e bellezza.
Alla scoperta delle quattro dimore storiche del ‘ circuito case museo di Milano’ e della vita dei personaggi abitanti e fondatori.
Un percorso tra storia, arte, cultura e bellezza.
Una Milano diversa, direi piuttosto inedita, eppure ugualmente interessante. E’ un po come un viaggio in un mondo sconosciuto. In quanto tale, è istruttivo, perchè,, alla fine, ci rende tutti più …
Alla scoperta delle quattro dimore storiche del ‘ circuito case museo di Milano’ e della vita dei personaggi abitanti e fondatori.
Un percorso tra storia, arte, cultura e bellezza.
Siamo negli ultimi anni in cui Milano, sotto la guida degli Sforza, fra alterne vicende,, vive il suo periodo di massimo splendore, prima di ripiombare nei secoli bui delle dominazioni straniere. …
Alla scoperta delle quattro dimore storiche del ‘ circuito case museo di Milano’ e della vita dei personaggi abitanti e fondatori.
Un percorso tra storia, arte, cultura e bellezza.