Milano moderna
Il nuovo millennio e una nuova veste
Dal 2000 iniziano le nuove sfide per la città di Milano, tra inediti progetti architettonici (la riqualificazione delle aree dismesse) e un cambiamento culturale epocale. Il melting pot si rende sempre più visibile, la città cambia e sente sempre più forte l’esigenza di diventare attrattore economico, anche attraverso i luoghi. Dopo l’esperienza di Expo 2015 si investe negli spazi fieristici e si continua il discorso sulla riqualificazione del quartiere San Siro, anche tramite i lavori dedicati allo Stadio.
La Casa degli Atellani e la Vigna di Leonardo
Siamo negli ultimi anni in cui Milano, sotto la guida degli Sforza, fra alterne vicende,, vive il suo periodo di massimo splendore, prima di ripiombare nei secoli bui delle dominazioni straniere. …

Villa Necchi – Campiglio
Alla scoperta delle quattro dimore storiche del ‘ circuito case museo di Milano’ e della vita dei personaggi abitanti e fondatori.
Un percorso tra storia, arte, cultura e bellezza.

Le Scuderie De Montel
Dopo quasi quarant’anni in totale abbandono, le storiche scuderie de Montel tornano a nuova vita grazie ad un progetto rivoluzionario ed ambizioso ad impatto zero

Ulrico Hoepli, il “Milanese”
E’ la storia di un appassionato di libri che, partendo dal nulla, ha dedicato l’intera vita alla professione di libraio-editore. Solo quattro anni fa, i suoi eredi hanno avuto l’enorme soddisfazion…

Planetario “Ulrico Hoepli”
L’osservazione e lo studio dei movimenti degli astri nell’universo hanno da sempre affascinato l’uomo sin dai tempi antichi, Il planetario è uno strumento sofisticato che accelerando la macchina d…

Grand Hotel et de Milan
E’ la storia di uno dei più antichi alberghi di Milano, che, grazie alla sua posizione, all’eleganza del arredo e alla tecnologia, ha saputo attirare una clientela selezionata di senatori, nobili, …

Il Duomo di Milano (le sue origini)
Un’insolita visione (poco nota) delle origini ‘politiche’ del Duomo di Milano e dei primi anni della sua costruzione in un contesto storico non dei più tranquilli

Il Naviglio Grande
Il Naviglio Grande risulta essere stata la prima grande opera di ingegneria idraulica, ad essere realizzata in Europa, dopo la metà del XII secolo. E pensare che è stato completato e reso navigabil…

Il pranzo di Natale della tradizione milanese
Natale è anche tradizione culinaria. Cosa si mangia e quando? Vigilia, pranzo e cena del 25 dicembre.

San Siro Stadio
Tutta la storia dello stadio dalla sua costruzione. Ci teniamo aggiornati sugli attuali dibattiti per la definizione dell’area.
Cosa stai cercando?
Mappe personalizzate di Divina Milano
Scopri curiosità, personaggi e luoghi sulla nostra mappa. Cliccando sulle icone leggi un piccolo riassunto e puoi anche leggere tutto l’articolo.
Il centro
Il Castello